Requirements
- Conoscenza dei concetti di base della Grafica tridimensionale
- Conoscenza basi di Blender
Features
- Parte conclusiva del corso base per blender che permette di ottenere il livello avanzato sull'uso di Blender
Target audiences
- Artisti
- Professionisti
Problemi con questo corso? Clicca qui
Benvenuti,
questo è il corso di formazione avanzata (Modulo2) per Blender.
Il corso è composto da 15 lezioni che trattano argomenti più avanzati a completamento corso di formazione di base (Modulo1) ed è rivolto a chi ha già seguito la prima parteo comunque conosce le basi di Blender.
Come seguire questo corso:
Iscrivendosi al corso sul sito di Blender Italia si avrà inoltre la possibilità di superare una prova pratica finale utile al conseguimento dell’Attestato di fine corso.
Per la partecipazione a questo corso è richiesta la conoscenza delle base di Blender che possono essere acquisite qui se non possedute.
Sono disponibili le dispense in formato PDF sia per il Modulo 1 che per il Modulo 2.
ATTENZIONE! Leggere e seguire attentamente le istruzioni, diversamente non si riceverà risposta.
Per poter ottenere l'attestato di partecipazione al Modulo 2 del Corso Base di Blender occorre superare una prova pratica che consiste nella realizzazione di un video con risoluzione minima 960x540 e di lunghezza 1200 frame.
Il video dovrà contenere almeno un personaggio, anche stilizzato, animato con un'armatura. Nella scena dovrà essere presente almeno un oggetto dotato di sistema particellare (erba, capelli, ecc.) ed almeno un altro elemento, o gruppo di elementi, animato ed ispirato ad uno tra quelli proposti nelle lezioni del modulo 2: un oggetto che esplode, una serie di tessere del domino che cadono, un tessuto, un fluido, ecc.
Una volta eseguito l’esercizio dovrete inviare il vostro file mediante servizio wetransfer.com o similare alla mail: francesco.andresciani@blender.it
Nella descrizione dovrete riportare la dicitura: “Corso di formazione avanzata (modulo2)”
Nel corpo del messaggio dovrete inoltre scrivere il vostro nick name utilizzato in Blender Italia.
A seguire potete scrivere quello che volete, tuttavia tenete presente che probabilmente non mi sarà possibile dare una risposta, se non brevissima.
l test si intende superato se otterrete una risposta scritta, sempre via mail. Possono volerci 2-3 giorni.
A seguito dell'invio potrebbe esservi richiesto di inviare anche il file .blend