Lezione 5 – Introduzione ai modificatori
Parleremo di:
- Introduzione ai modificatori
- Uso del modificatore Array
- Il concetto di modifica ‘non distruttiva’
- Nascondere gli effetti del modificatore
- Uso del modificatore Bevel
- Uso di più modificatori contemporaneamente
- Modificare l’ordine di applicazione dei modificatori
- Applicare in maniera definitiva i modificatori
- Applicare il modificatore Bevel al tavolo realizzato nella Lezione 4
NOTA 1: prima di applicare il modificatore Bevel consiglio di entrare in Object Mode, selezionare il tavolo, e richiamare il comando Apply -> Scale con l’abbreviazione [CTRL] + [A]. Questo consentirà di applicare il modificatore Bevel  in maniera omogenea su tutti gli spigoli.
NOTA 2: in caso di vertici duplicati, il modificatore Bevel potrebbe non funzionare. Per risolvere il problema entrate in Edit Mode, selezionate tutti i vertici e richiamate la funzione Remove Doubles che trovate a sinistra, nella ToolShelf
- L’importanza del modificatore Bevel per il realismo dei modelli
- Aggiungere ulteriori dettagli al tavolo realizzato nella Lezione 4